Falegnami ad Alta Quota


Quando ci è stata offerta l'opportunità di far parte di Falegnami ad Alta Quota, non avremmo mai immaginato di trovarci di fronte a un'esperienza così unica e stimolante. Il team Solarcenter ha avuto l'onore di collaborare con un programma che sfida non solo le capacità dei partecipanti, ma anche la forza della natura stessa. Il progetto di installazione di un impianto fotovoltaico al Rifugio Capanna Fassa a quota 3.252 m rappresenta una sfida ai limiti della sostenibilità.
Immaginate di essere in alta montagna, circondati da vette e panorami mozzafiato. La fatica del lavoro manuale e le difficoltà di operare a grandi altitudini sono solo una parte della sfida. Il vero impegno è stato portare la nostra tecnologia solare in un ambiente così estremo, dove le condizioni climatiche possono cambiare rapidamente.
Abbiamo lavorato fianco a fianco con i fratelli Curzel, falegnami protagonisti del programma, e abbiamo risposto all’esigenza di Guido, titolare del Rifugio, di superare la difficoltà legata alla fornitura di energia in un contesto così remoto. L'installazione è stata un'esperienza che ci ha permesso di testare sul campo le nostre soluzioni energetiche, cogliendo la richiesta e la necessità di rendere il rifugio il più possibile autonomo e sostenibile, in un luogo dove l'accesso alle risorse è limitato.
Partecipare a Falegnami ad Alta Quota ci ha fatto comprendere ancora di più quanto l'innovazione possa convivere in armonia con la natura. Ogni giorno, al fianco di falegnami esperti, abbiamo imparato a confrontarci con la bellezza selvaggia della montagna e con la necessità di soluzioni pratiche per vivere in modo sostenibile, anche nelle condizioni più difficili.
La collaborazione con i partecipanti è stata incredibile. Ognuno di noi, con il proprio background, ha portato qualcosa di unico. La sinergia tra la forza del lavoro manuale e la potenza dell'energia solare è stata una dimostrazione di come la tecnologia possa supportare e migliorare l'artigianato tradizionale. Non si trattava solo di installare pannelli, ma di costruire un futuro migliore, insieme.
Ogni momento vissuto in alta quota ci ha lasciato un ricordo indelebile. La fatica del lavoro, le risate, la condivisione di esperienze e soprattutto il senso di realizzare qualcosa di concreto e utile per il futuro. È stato un viaggio che ci ha insegnato tanto, e siamo grati di aver avuto l'opportunità di fare parte di un progetto che unisce tradizione, sostenibilità e innovazione.
Se non avete ancora visto il programma, vi invitiamo a seguire Falegnami ad Alta Quota e scoprire di persona come l'energia solare ha reso possibile il lavoro in alta montagna. È un progetto che ci ha resi orgogliosi di quello che facciamo e che continuerà a ispirarci per affrontare le sfide future.