Realizzazione del progetto: l’installazione di un impianto fotovoltaico
Desideri ricevere un progetto per un nuovo impianto fotovoltaico? Stai ristrutturando casa e vuoi renderla efficiente dal punto di vista energetico per risparmiare sui costi delle bollette?
Solarcenter offre ad ogni cliente una soluzione personalizzata e in linea con le reali esigenze energetiche, selezionando i migliori prodotti e le migliori tecnologie disponibili sul mercato.
Ci proponiamo come unico partner per gestire ogni fase del progetto: dalle analisi iniziali all’installazione, passando per la gestione delle pratiche burocratiche. Il nostro staff, preparato e competente, eseguirà ognuna di queste operazioni velocemente e in completa sicurezza.
In questa pagina ti illustriamo i fattori che potrebbero influenzare le prestazioni dei pannelli fotovoltaici, nonché i passaggi necessari per eseguire l’installazione di un impianto fotovoltaico efficiente e preformante.
Le fasi dell’installazione di un impianto fotovoltaico
Calcolo del fabbisogno energetico. Durante un sopralluogo presso l’abitazione o l’azienda i nostri tecnici valutano il fabbisogno energetico necessario: scegliere un impianto con potenza adeguata al proprio stile di vita è fondamentale per non sovradimensionare l’impianto, oppure trovarsi a dover attingere alla rete a causa di ripetute carenze. Verrà quindi valutata la spesa media annua per l’elettricità, le fasce orarie di maggior consumo, la presenza di pompe di calore o di tradizionali impianti di climatizzazione.
Valutazione delle caratteristiche del tetto. I pannelli fotovoltaici possono essere installati sia su tetti a falda, triangolari o piatti. La prima caratteristica da prendere in considerazione è però l’orientamento dell’edificio, perfetto se a sud e ad ovest; se invece l’esposizione è a nord non procediamo con l’installazione. Viene poi calcolata inclinazione, pendenza e presenza di ombre durante il corso della giornata; ovviamente il tetto in questione deve essere una struttura sana senza segni di cedimento strutturali.
Documento dettagliato. Grazie alle analisi effettuate, i nostri tecnici possono progettare al meglio la disposizione dei pannelli con l’obiettivo di ottenere il massimo dell’efficienza dal nuovo impianto fotovoltaico. Alla fine di questa fase forniremo un progetto dettagliato e trasparente in cui si trovano tutti i dati e le verifiche effettuate.
Installazione. L’installazione dei pannelli fotovoltaici sul tetto è veloce e non necessita di particolari interventi. Solitamente un impianto destinato al fabbisogno energetico di una famiglia ha bisogno di circa 15-20 mq di spazio libero da camini o antenne sul tetto; è possibile comunque prendere in considerazione anche campi o prati attorno all’abitazione o all’azienda.
Per completare l’installazione i nostri tecnici installano gli inverter, l’eventuale batteria di accumulo, ed effettuano i dovuti interventi su quadri e centraline, allaccio alla rete elettrica e collaudi.
Gestione della burocrazia. Ci occupiamo noi della gestione burocratica, dalle dovute verifiche normative fino alle richieste di autorizzazioni agli Enti preposti. Ci occupiamo in prima persona anche delle richieste per farti ottenere gli incentivi e gli sgravi fiscali previsti dallo Stato e dalle Regioni.


Installazione impianto fotovoltaico con accumulo e pompa di calore
Non tutti lo sanno ma è possibile dotare l’impianto fotovoltaico di una batteria di accumulo, capace di immagazzinare l’elettricità non utilizzata, ma anche di una pompa di calore elettrica, perfetta per provvedere al riscaldamento o alla climatizzazione di abitazioni e aziende.
Solarcenter può integrare in ogni momento il sistema fotovoltaico con una batteria di accumulo, nonché collegare la pompa di calore ai pannelli per far sì che quest’ultima venga alimentata da una fonte di energia autoprodotta, gratuita, ambientalmente sostenibile.
Non solo energia elettrica nelle ore notturne grazie alle batterie di accumulo, ma anche ambienti sempre caldi in inverno e freschi in estate grazie alla pompa di calore. Essa permette infatti di ottenere il clima perfetto in casa o in azienda in modo pulito e conveniente: questo meccanismo viene infatti alimentato da energia elettrica e permette di limitare al massimo l’utilizzo di combustibili fossili.
Quello a pompa di calore è un meccanismo di climatizzazione degli ambienti ad alta efficienza e minimi consumi. Grazie a Solarcenter è possibile collegare la pompa di calore ad un nuovo impianto fotovoltaico o progettare un intervento che preveda l’installazione di un sistema completo che ti permetterà di essere completamente indipendente dal punto di vista energetico.Scopri tutti i dettagli

